Il passaggio delle grandi navi in laguna ha conseguenze pesanti sulla città: inquinamento dell’aria, ripercussioni sulla morfologia lagunare e sulle fondamenta, esaltazione di un modello turistico "in scatola", che guarda Venezia dall’alto e in velocità.
Le navi da crociera sono l’esempio “grande” e visibile di un modello di sviluppo aggressivo che sta trasformando la nostra città in un Luna Park e i canali in autostrade veloci e trafficate.
DOMENICA 30 SETTEMBRE A VENEZIA
MANIFESTAZIONE
GIOCHI D’ACQUA CONTRO LE GRANDI NAVI
Per chi viene senza barca:
appuntamento alle Zattere dalle ore 16 in poi al presidio dove troverete vari gazebi con materiali vari e punti di ristoro per i bambini dalle ore 16 è allestita anche la tenda dei Piccoli Pirati.
Per chi viene in barca:
appuntamento di fronte Villa Heriot Giudecca alle ore 15.30
La parata di barche partirà da Villa Heriot e raggiungerà il presidio all'altezza delle Zattere dove saranno allestiti degli ormeggi galleggianti per garantire momenti di pausa ai vogatori e dei punti di ristoro in acqua.