CANCEROGENESI
"Cinema e Ambiente" propone all'attenzione dei cittadini un tema di fondamentale importanza: la cancerogenesi, sopratutto in un paese come il nostro dove sembra non doversi mai sopire il conflitto che vede contrapposti il binomio salute e ambiente e lavoro: dal disastro di Seveso nel 1976 alle più recenti ripercussioni dell’epidemia da coronavirus.
La difesa della salute pubblica e l'importanza della ricerca scientifica sui composti chimici di sintesi prodotti e diffusi nella biosfera a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale (si calcola che oggi siano circa 100.000), è al centro di Vivere che rischio, il documentario di Michele Mellara e Alessandro Rossi sulla figura dell'oncologo Cesare Maltoni, fondatore dell’Istituto Ramazzini.
6 ottobre MULTISALA VERDI - Vittorio Veneto
ore 21:00
[INGRESSO LIBERO E GRATUITO fino all'esaurimento dei posti disponibili]
Vivere, che rischio
documentario, Italia 2019, 83’
Regia di Alessandro Rossi e Michele Mellara
Testimonianze:Fiorella Belpoggi, Morando Soffritti, Philip J. Landrigan, Donata Carretti, Pasquale Chieco
Premio del pubblico - Biografilm Festival, Bologna 2019
In collaborazione con ISTITUTO RAMAZZINI
> LEGGI LA SCHEDA DEL FILM